Questo progetto mira a far sperimentare e conoscere ai bambini le EMOZIONI.
Attraverso i racconti scopriremo gli stati d’animo dei diversi personaggi, in questo modo comprenderemo meglio le emozioni che sono dentro di noi e riusciremo a dar loro un nome.
L’ARCA DI NOE’
Emozioni: Paura- Serenità — Aiutare i bambini a favorire un inserimento sereno e così diventare tante gocce colorate che formano un arcobaleno di pace
YOGANDO CON L’ARCA DI NOE’
Prima di iniziare, STIRIAMO BENE IL CORPO: portiamo le braccia oltre la testa, intrecciamo le mani allungandoci verso l’alto. Espiriamo piegandoci in avanti e portiamo le mani a terra.
Animiamo la storia costruendo l’occasione per una drammatizzazione guidata ma divertente.
Giochiamo insieme e fruiamo dei benefici dello yoga. Evidenziamo alcune posizioni. Memorizziamole. Accompagniamo i movimenti con il respiro, respiriamo con il naso e manteniamo la bocca chiusa.
Dio ha chiesto a Noè di costruire l’arca e di far salire gli animali:
|
|
|
Dio ha mandato la pioggia e i fulmini:
- SALUTO ALLA PIOGGIA
- FULMINE
Noè manda la colomba che torna con un ramo di ulivo:
- COLOMBA
Nel cielo riappare il sole e compare un magnifico arcobaleno colorato:
- SOLE
- ARCOBALENO
Alla fine ci rilassiamo: sdraiati a pancia in su, dieci respiri completi.
NATALE: Festa dell’Attesa !!
Emozioni: Gioia – Allegria — Concentrare l’attenzione sugli atteggiamenti positivi che ci permettono di dire ai nostri piccoli Sì, come ha fatto Maria, e comprendere il vero significato del Natale: la nascita di Gesù
PASQUA: Festa della Speranza
Emozioni: Paura – Stupore – Gioia — Superare il buio della paura con la grande luce: Gesù risorto! Esprimere emozioni di gioia, felicità e stupore legate alla resurrezione di Gesù.
LA PECORELLA SMARRITA
Emozioni: Paura – Felicità — Conoscere meglio Gesù per sentirlo simile a noi. Attraverso il Vangelo scopriamo un racconto di questo nostro amico.
Lascia un commento