Progetto IRC: IN CAMMINO CON FRANCESCO
Anno Scolastico 2017 – 2018
Questo progetto mira a trasmettere ai bambini, guidati dall’esempio di Francesco, l’importanza di aiutare il prossimo, nostro “fratello” o “sorella”, in quanto tutti siamo FIGLI DELLO STESSO CREATORE.
In cammino con Francesco il bambino scoprirà la vita come dono di Dio, Creatore di tutte le cose, imparando ad averne rispetto e cura, scoprendo le relazioni umane e l’amicizia di Dio con l’uomo.
Durante l’anno scolastico verranno più volte proposte ai bambini esperienze da fare in gruppo, in modo da far apprezzare i frutti della collaborazione, del “fare” e dello “stare” insieme.

- Conoscere la figura di San Francesco che ci accompagnerà lungo tutto il percorso IRC annuale.
- Ascoltare e comprendere storie narrate, in particolare riguardanti la vita di San Francesco
- Rielaborare verbalmente e graficamente storie ascoltate
- Accedere serenamente alle conversazioni con gli altri
- Svolgere attività di gruppo con condivisione di materiali e spazi
- Osservare con meraviglia il mondo, riconosciuto dai cristiani come “Opera di Dio”
- Riconoscere la natura come “Dono di Dio”
- Riflettere su come sia possibile esprimere l’amore per la natura attraverso gesti e azioni
- Rispettare l’ambiente naturale con i suoi animali e tutte le forme di vita
- Memorizzare filastrocche e poesie
- Sviluppare la capacità di esprimersi liberamente a livello grafico-pittorico
- Scoprire nel Vangelo la persona e l’insegnamento di Gesù
- Scoprire e comprendere i simboli del Natale
- Condividere il periodo dell’Attesa e dell’Avvento
- Memorizzare canti e poesie di Natale
- Ascoltare e comprendere il brano del Vangelo di Luce “La nascita di Gesù”
- Comprendere com’è nato il primo Presepio
- Saper ascoltare “il silenzio”
- Esprimere la propria opinione sul silenzio
- Riconoscere alcune fasi del racconto di Pasqua
- Riconoscere i simboli principali della Pasqua
- Riconoscere i segni di rinnovamento e di trasformazione nella natura e in Gesù
Lascia un commento