OBIETTIVI DEL LABORATORIO PER LE DIVERSE FASCE DI ETA’
4 ANNI – Avvicinare i bambini alla scoperta di una nuova lingua, l’ INGLESE (diversa da quella madre), interiorizzandone le sonorità e sviluppando un lessico base, scoprendo e sperimentando attraverso il gioco.
5 ANNI – Recuperare, arricchire ed approfondire la conoscenza della lingua inglese, sempre attraverso il gioco, creando un legame tra la scuola dell’infanzia e la scuola primaria.
METODOLOGIE UTILIZZATE
I metodi e le tecniche per insegnare la lingua inglese sono tutti legati ad atti comunicativi, perché i bambini di questa età non devono ancora apprendere le regole grammaticali, ma semplicemente i vocaboli essenziali e la fonetica ad essi legata. Per tale motivo verranno utilizzati il codice verbale, musicale e gestuale, supportati dall’uso di flash-card colorate, supporti audio-visivi, giochi strutturati e non, giochi di movimento, canzoni a tema, etc… L’attività di ascolto, la continua ripetizione dei vocaboli, la ciclicità delle immagini e la musica avranno come obiettivo quello di aiutare i bambini ad assimilare un ampio bagaglio di vocaboli stranieri.
VERIFICHE
La verifica verrà effettuata attraverso periodiche richieste di prodotti finiti, risultati di lavori individuali o di gruppo. Ulteriori strumenti di verifica si avranno anche nelle diverse osservazioni dei bambini nelle loro interazioni e nei momenti di socializzazione e di gioco.

PRIMO APPROCCIO AI SALUTI ED ALLA PRESENTAZIONE
Creazione di un pass con il proprio nome per accedere al Laboratorio di Inglese
1. PRESENTAZIONE DEL PERSONAGGIO GUIDA – L’orsetto WINNIE
2. SALUTI: distinzione tra Hello e Bye – Bye – “I am + Nome” oppure “I Am a boy/a girl”
OBIETTIVO → Acquisire il vocabolario relativo al saluto ed alla presentazione
3. I NUMERI: fino al numero 10 – Utilizzando il gioco Bandiera
OBIETTIVO → Saper conoscere, riconoscere e nominare i numeri
4. I COLORI – I Colori primari (red, yellow, blue) – Utilizzando giochi corporei ed uso di flash-card
OBIETTIVO → Saper conoscere, riconoscere e nominare i colori primari
5. IL CARNEVALE
OBIETTIVO → Conoscere il lessico base del Carnevale e ripassare i numeri e i colori
6. LA FAMIGLIA: Daddy, Mommy, Brother, Sister, Me – Utilizziamo le marionette per conoscere i diversi membri della famiglia e riproduzione grafica della propria
OBIETTIVO → Conoscere e saper nominare i principali componenti della famiglia
7. LA PASQUA
OBIETTIVO → Saper ripetere una semplice canzone e conoscere il lessico base della Pasqua
8. GLI ANIMALI DELLA FATTORIA: “Cow, Horse, Pig, Sheep, Dog” – Conosciamo gli animali della fattoria e giochiamo insieme a loro
OBIETTIVO → Saper conoscere, riconoscere e nominare i principali animali della fattoria
9. IL CORPO UMANO: Nose, Eyes, Mouth, Ear, Head, Hand – Conosciamo le parti del corpo grazie ad un balletto, ad un gioco con il personaggio Bob e cartellone con sagoma.
OBIETTIVO → Distinguere e nominare le varie parti del corpo
10. IL TEMPO METEOROLOGICO: Sunny, Rainy, Cloudy, Snowy – Giochiamo con l’orologio del meteo e creiamo dei quadri a tema.
OBIETTIVO → Riconoscere i fenomeni meteorologici: sole, pioggia, nuvole, neve
RIPASSO DEI SALUTI ED DELLA PRESENTAZIONE
Creazione di un pass con il proprio nome per accedere al Laboratorio di Inglese
1. PRESENTAZIONE DEL PERSONAGGIO GUIDA – L’orsetto WINNIE
2. SALUTI: distinzione tra Hello e Bye – Bye – “I am + Nome” oppure “I Am a boy/a girl”
OBIETTIVO → Acquisire il vocabolario relativo al saluto ed alla presentazione
3. LA FAMIGLIA: Daddy (Father), Mommy (Mother), Brother, Sister, Me, Grandmother, Grandfather – Utilizziamo le marionette per conoscere i diversi membri della famiglia e riproduzione del proprio albero genealogico.
OBIETTIVO → Conoscere e saper nominare i componenti della famiglia
4. I COLORI – I Colori semplici e composti (red, blue and yellow + green, purple, brown, black, white, pink and orange) – Utilizzando giochi corporei, uso delle flash-card e formazione dei colori secondari.
OBIETTIVO → Saper conoscere, riconoscere e nominare i colori primari e quelli secondari
5. I NUMERI: ripasso fino al numero 10 + numeri fino al 20- Utilizzando il gioco Bandiera
OBIETTIVO → Saper conoscere, riconoscere e nominare i numeri
6. I GIORNI DELLA SETTIMANA
e
7. I MESI DELL’ANNO: creiamo insieme, giorno per giorno, il calendario
OBIETTIVO → Pronunciare ed ordinare in modo corretto i giorni della settimana ed i mesi dell’anno
8. IL NATALE
OBIETTIVO → Saper ripetere una semplice canzone e conoscere il lessico base del Natale
9. GLI ANIMALI DELLA FATTORIA: Cow, Horse, Pig, Sheep, Dog, Rabbit, Hen, Duck – Conosciamo gli animali della fattoria e giochiamo insieme a loro
OBIETTIVO → Saper conoscere, riconoscere e nominare i principali animali della fattoria
9. IL CORPO UMANO: Nose, Eyes, Mouth, Ear, Head, Hand, Shoulder, Knee, Toes – Conosciamo le parti del corpo grazie ad un balletto, ad un gioco con il personaggio Bob e cartellone con sagoma.
OBIETTIVO → Distinguere e nominare le varie parti del corpo
11. IL CARNEVALE
OBIETTIVO → Conoscere il lessico base del Carnevale e ripassare i numeri e i colori
12. IL TEMPO METEOROLOGICO: Sunny, Rainy, Cloudy, Snowy e Windy – Giochiamo con l’orologio del meteo e creiamo dei quadri a tema.
OBIETTIVO → Riconoscere i fenomeni meteorologici: sole, pioggia, nuvole, neve e vento
13. LA PASQUA
OBIETTIVO → Saper ripetere una semplice canzone e conoscere il lessico base della Pasqua
14. GLI AMBIENTI DELLA CASA: Kitchen, Bathroom, Bedroom, Living Room, Garden – Riproduciamo le stanze della nostra casa
OBIETTIVO → Conoscere, riconoscere e saper ripetere il nome dei principali ambienti della casa
15. I VESTITI – Conosciamo il nome di alcuni vestiti e giochiamo con questi andando a vestire il nostro amico Bob
OBIETTIVO → Saper denominare e riconoscere i principali indumenti
Lascia un commento