“ACCOGLIERE UN BAMBINO NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA SIGNIFICA MOLTO DI PIU’ CHE FARLO ENTRARE NELL’EDIFICIO DELLA SCUOLA, ASSEGNARGLI UNA CLASSE E TROVARGLI UN POSTO DOVE STARE…. L’ACCOGLIENZA E’ UN METODO DI LAVORO COMPLESSO, E’ UN MODO DI ESSERE DELL’ADULTO, E’ UN’IDEA CHIAVE DEL PROCESSO EDUCATIVO.”

Nelle scuole dell’infanzia e non solo è consuetudine dedicare l’inizio dell’anno scolastico ad INIZIATIVE, ESPERIENZA e PROGETTI che parlano e mettono in atto l’ACCOGLIENZA.

AZIONI e STRATEGIE che favoriscono un positivo ingresso dei bambini nuovi iscritti ed il reinserimento di quelli che hanno già frequentato l’ambiente scuola.

ACCOGLIERE E’ RICEVERE, OSPITARE QUALCUNO

Quindi sottintende la necessità di predisporre l’ambiente e presuppone di mettere in campo RELAZIONI e PRATICHE che accompagnano l’inserimento nel nuovo ambiente sociale.

Per essere scuola che accoglie, l’ACCOGLIENZA è (e deve essere) per tutto l’anno scolastico:

  • STILE EDUCATIVO
  • STILE RELAZIONALE
  • INCONTRO, ASCOLTO, CURA e RISPETTO
  • QUALITÀ, RICERCA e SPERIMENTAZIONE
  • PRASSI CONSILIDATA
  • ATTEGGIAMENTO QUOTIDIANO DI OSSERVAZIONE

STRATEGIE

  1. Predisporre situazioni di gioco accattivanti
  2. Aiutare i bambini a fare “da soli” per migliorare la loro indipendenza
  3. Incoraggiare le relazioni e le forme di collaborazione

SPAZI

Gli spazi saranno organizzati in modo flessibile, permettendo ai bambini di avviare una prima, fondamentale esplorazione della scuola.

MATERIALI

  • Vario materiale di facile consumo e di recupero (casta, cartoncino, stoffa, colla, tempere, acquerelli, temperelli, pennarelli, pastelli a cera, pasta per manipolare)
  • Sussidi audio visivi (CD audio, proiettore, stereo, DVD, apparecchio fotografico)
  • Vari materiali di gioco (attrezzature psicomotorie, scatole gioco, costruzioni, materiali per i giochi simbolici)

VERIFICA

Noi insegnanti verificheremo COME i bambini vivono il tempo a scuola, COME e CON CHI giocano, le reazioni, gli approcci con i compagni, con le insegnanti ed il personale della scuola, con le attività.

Le famiglie potranno dare comunicazione alle insegnanti rispetto ai cambiamenti intervenuti, la sicurezza dei bambini ed eventuali problemi.

UNA STORIA DI AMICIZIA

“GIALLINO e PIUMETTA”

Un benvenuto a tutti i nuovi iscritti. Buon Anno Scolastico !!

Felice Anno Scolastico ai tutti i nostri bambini