I PRIMI PASSI NEL CODING
#lascuolanonsiferma
A causa dell’emergenza sanitaria e della sospensione delle attività scolastiche, la nostra scuola ha attivato il Progetto DIDATTICA A DISTANZA per mantenere un filo diretto con i bambini e rispettare, seppur con piccoli cambiamenti, la programmazione didattica. Maestre e bambini continueranno a lavorare insieme perchè anche se lontani … #lascuolanonsiferma
Continua il progetto CODING!!
Ripassiamo insieme la mano destra e la sinistra e… divertiamoci con la ricetta “insalata di mani” ispirata al libro la cucina degli scarabocchi di Herve Tullet
Conosciamo un nuovo amico: Wall-E
Wall-E è un robottino che è atterrato sulla Terra con il compito di ripulire il Pianeta. Grazie ai nostri bambini verrà addestrato con comandi specifici e sarà in grado di portare a termine questa importante missione.
Continua l’addestramento di Wall-E: chi dice che non si possa IMPARARE GIOCANDO?
AUGURI CAPITANO !!!
“Capitano della cosmonave, noi ci stiamo preparando x fare festa con te!”
Programmazione Laboratorio Intersezione Gruppo “Grandi”
Periodo GENNAIO – MAGGIO 2020
COMPETENZE CHIAVE EUROPEE
- Competenze di base in scienze, matematica e tecnologia
- Competenza digitale
- Competenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparare
- Competenza multilinguistica
CAMPI DI ESPERIENZA
- I Discorsi e le Parole
- La conoscenza del Mondo
- Il Sé e l’Altro
- Il Corpo e il Movimento
- Immagini Suoni e Colori
ABILITA’ e OBIETTIVI
- Scoprire il pensiero computazionale
- Iniziare a sviluppare la capacità di analizzare e risolvere i problemi
- Iniziare ad acquisire un linguaggio di programmazione
- Comprendere e descrivere i concetti spaziali
- Conoscere i concetti di lateralità e orientamento spaziale
- Imparare ad orientarsi nello spazio del foglio
- Consolidare e migliorare la coordinazione oculo-manuale
- Sviluppare attenzione, concentrazione e motivazione
- Sviluppare autonomia operativa
- Fare esperienza di gruppo e favorire lo spirito di collaborazione
COMPITI SIGNIFICATIVI
- A partire da un brainstorming iniziale presentazione ai bambini del nuovo Laboratorio di CODING
- Attività ludiche con riferimenti visivi: macchia Blu per la destra e macchia Arancione per la sinistra
- Conoscenza delle frecce direzionali attraverso giochi spaziali (destra, sinistra, avanti, indietro)
- Presentazione del personaggio guida Wall-E attraverso la lettura del libro “WALL-E” della Disney Pixar
- Introduzione della scacchiera e giochi di orientamento nello spazio reale e realizzazione di percorsi
- Programmazione dei robot botley con i comandi appresi
- Passaggio dallo spazio fisico allo spazio del foglio (attività di pregafismo e giochi di Cody Roby)
Lascia un commento