Progetto “PER SENTIRCI MENO DISTANTI”

Care mamme e cari papà,
Visto il periodo di quarantena che ci chiede di rispettare delle norme molto rigide, vi raggiungiamo con una proposta interessante. Le maestre dei vostri bambini stanno pensando da giorni come fare per vivere insieme a loro alcuni dei momenti che caratterizzano le giornate scolastiche, soprattutto per mantenere viva la comunicazione. Abbiamo pensato di creare degli account Gmail, uno per ogni sezione e usarlo come strumento comunicativo tra l’insegnante e i vostri bambini.

Come funzionerà? Ad ogni bambino è lasciato lo spazio per scrivere, attraverso voi genitori, messaggi con brevi racconti di esperienze, inviare fotografie di quello che stanno facendo in questi giorni, disegni, video e, perché no, anche di quello che stanno costruendo riguardo al castello. Ogni insegnante leggerà le email, risponderà al bambino stesso e invierà a sua volta messaggi personali e/o a tutta la classe.

Account per la comunicazione Bambino/Maestra:

  • Sezione ARANCIONE: classe.arancione1@gmail.com
  • Sezione GIALLA: classe.giallavillastanza@gmal.com
  • Sezione ROSSA: classerossavillastanza@gmail.com
  • Sezione VERDE: noisiamoiverdi@gmail.com

Per le comunicazioni burocratiche e ufficiali vi invitiamo ad utilizzare la mail ufficiale della scuola: infanzia8@gmail.com

Si ricorda di non divulgare i video sui social o tra chat e mezzi di comunicazione.

Nel ringraziarvi per la collaborazione. Cordiali saluti.

Il Coordinatore didattico e le maestre

#lascuolanonsiferma

A causa dell’emergenza sanitaria e della sospensione delle attività scolastiche, la nostra scuola ha attivato il Progetto DIDATTICA A DISTANZA per mantenere un filo diretto con i bambini e rispettare, seppur con piccoli cambiamenti, la programmazione didattica. Maestre e bambini continueranno a lavorare insieme perchè anche se lontani … #lascuolanonsiferma

Progetto I.R.C. (2019-2020): Scopriamo nei racconti del Vangelo la persona di Gesù

Progetto I.R.C. Religione

Attività di intersezione Gruppo Grandi: CODING … a piccoli passi verso la scuola primaria.

Laboratorio CODING

Attività di intersezione Gruppo Mezzani: FAVOLYOGANDO con mamma e papà

Laboratorio YOGA

Attività di intersezione Gruppo Piccoli: AVVENTURE IN MOVIMENTO. I piccoli alla scoperta del mondo!

EDUCAZIONE MOTORIA

LA CONSEGNA DEI DIPLOMI E IL “SALUTO AI REMIGINI”

Per le maestre, emotivamente intensa la consegna dei diplomi, fuori dagli schemi. Emozionati e stupiti i bambini!!
In questi mesi siamo stati “distanti ma vicini”, oggi è stato bello rivederci, seppur rispettando le distanze e adottando comportamenti corretti.
Il risultato: uno strano ma bel “saluto ai Remigini”!!

FESTA DELLA MAMMA – 10 maggio 2020

CARA MAMMA… CON TE VORREI…

Costruiamo insieme alla mamma LA RUOTA DELLE ATTIVITÀ che amiamo fare con lei …… Coloriamo o disegnamo i  momenti significativi , DI QUALITÀ, che legano mamma e bambino/a.

DIPINGI LA TUA MANO … E SCATTA UNA FOTO

Le nostre mani parlano di noi e delle nostre emozioni !!!

LA STORIA DELLA PASQUA

Ciao bambini, è primavera e sta per arrivare la festa di Pasqua, che ricorda la Resurrezione di Gesù. Guardate con mamma e papà il film “La storia della Pasqua” e disegnate il momento della storia di Gesù che più vi ha colpito.

Adesso, leggete con mamma e papà i racconti i racconti della Pasqua e viviamo i momenti importanti che Gesù ha condiviso con i suoi amici, la croce che ha portato sulle sue spalle e la sua Resurrezione

Leggi QUI i racconti di Pasqua

E’ la Domenica delle Palme: ricordiamo Gesù che entra e Gerusalemme e facciamo una grande festa.

E’ Giovedì Santo: ricordiamo Gesù che lava i piedi ai suoi amici e cena con loro. Con mamma e papà anche noi laviamoci i piedi e facciamo il pane

E’ Venerdì Santo: ricordiamo la croce di Gesù e disegniamo anche una croce tutta colorata

E’ la Domenica di Pasqua: ricordiamo la Resurrezione di Gesù. Facciamo una grande festa e creiamo tutti insieme l’Albero della Pasqua, con tanti disegni che rappresentano Gesù, pieno di uova, pesci, colombe e campane.

PER SENTIRCI PIU’ VICINI

La scuola non si ferma. Il tempo della non scuola. Tessere un filo maestre e bambini, attraverso la rete.
Sabato 4 e Domenica 5 Aprile: il nostro appuntamento sulla piattaforma … per salutarci, riascoltare le nostre voci … per sentirci più vicini

CHALLENGE WEEK

(Martedì 24 Marzo 2020) – 1^ SFIDADISEGNO AL BUIO: UN PRATO FIORITO

“Tutti i bambini sono degli artisti nati, il difficile sta nel fatto di restarlo da grandi”. (Pablo Picasso)

I BAMBINI IN AZIONE

LE MAESTRE IN AZIONE

(Mercoledì 25 Marzo 2020) – 2^ SFIDA – COSTRUIRE UN PERCORSO NINJA

“La vita è più divertente se si gioca” (Roald Dahl)

I BAMBINI IN AZIONE

LE MAESTRE IN AZIONE

(Giovedì 26 Marzo 2020) – 3^ SFIDA – TRUCCARE LA MAMMA COME UNA PRINCIPESSA

Non tutte le Principesse indossano una corona, alcune le chiamiamo semplicemente MAMME!!

I BAMBINI IN AZIONE

(Venerdì 27 Marzo 2020) – 4^ SFIDA – ANIMARE 5 OGGETTI DELLA NOSTRA CASA

“Ogni oggetto animato si può spostare di quel tanto che basta a mettersi fra i tuoi piedi. ” (Arthur Bloch)

BAMBINI IN AZIONE

MAESTRE IN AZIONE

(Sabato 28 Marzo 2020) – 5^ SFIDA – INVENTARE UNA STORIA UTILIZZANDO I 5 OGGETTI ANIMATI COME PERSONAGGI

“Inventare storie con i giocattoli è quasi naturale, è una cosa che viene da sola se si gioca con i bambini. La storia non è che un prolungamento, uno sviluppo, un’esplosione festosa del giocattolo.” (Gianni Rodari)

“Le favole dove stanno? Ce n’è una in ogni cosa: nel legno del tavolino, nel bicchiere e nella rosa.” (Gianni Rodari)

I PREMI della nostra Challenge Week

1° classificato : concluse 5 prove su 5

2° classificato : concluse 4 prove su 5

3° classificato : partecipazione a 1,2 o 3 prove

Stiamo sempre insieme e … ANDRA’ TUTTO BENE

Missione Top Secret … Facciamo un ritratto al papà

Cari bambini e bambine … come state?

Vi scriviamo una lettera per salutarvi e per dirvi che non vediamo l’ora di tornare a scuola tutti insieme. Come avrete saputo dai vostri genitori e dalla televisione, l’arrivo di questo virus sconosciuto in Italia ha spaventato un po’ tutti e così, i grandi del Governo, hanno deciso di chiudere molti luoghi, anche la nostra scuola, per evitare che il virus si diffonda. Non si sa molto su di lui, alcuni o hanno già incontrato, altri ancora no, sappiamo però che gli piace stare in compagnia.

Più persone ci sono e più è felice, salta da un posto all’altro ma soprattutto ha la passione per i viaggi. Si è già fatto vedere in alcune regioni d’Italia, dove gli abitanti si sono già messi al lavoro per catturarlo. E’ stato avvistato anche in città qui vicino a noi, per questo si è deciso di chiudere alcuni luoghi affollati come la nostra scuola. Visto che non lo conosciamo ancora bene abbiamo bisogno di catturarlo per studiarlo meglio e scoprire la medicina adatta per addomesticarlo.

Cosa devi fare?

  1. LAVATI SPESSO LE MANI … A questo virus piace tanto lo sporco !!
  2. COPRITI NASO E BOCCA QUANDO STARNUTISCI O TOSSISCI … Le goccioline sono il messo preferito dal virus per spostarsi.

Questo virus non è amico della noia e siamo sicure che in questi giorni starete passando più tempo a giocare in compagnia di mamma, papà, nonni, fratelli e amici. Anche noi maestre non ci stiamo annoiando!! L’altro giorno abbiamo ricevuto un messaggio da parte del paggio di Ludovico il Moro: ve lo ricordate? Lo stesso che è venuto a scuola per invitarci alla festa di nozze di Gian Galeazzo Sforza e Isabella d’Aragona … [guarda il tuo INVITO A NOZZE]

Ci ha rassicurato dicendo che i festeggiamenti per il banchetto di nozze sono stati rimandati … Appena torneremo a scuola ci farà sapere la data.

Noi non possiamo farci trovare impreparati!!! Abbiamo un’idea: ognuno di noi potrebbe costruire un addobbo o una decorazione adatti per trasformare la nostra scuola in un vero e proprio Castello Sforzesco. Adesso metteteci un pizzico di fantasia, due cucchiai di creatività, uniteli con un po’ di aiuto e idee di mamma e papà e con carta, forbici, colla mettetevi al lavoro!

Noi per aiutarvi vi lasciamo delle idee da cui prendere spunto ma … qualsiasi vostra creazione sarà sicuramente formidabile!

Ci mancate tanto e non vediamo l’ora di tornare a scuola con voi!!

Un abbraccio grande

Le vostre MAESTRE